Come andrà il Mercato Immobiliare nel 2024

Il 2023 è alla fine e già circolano opinioni e indagini e previsioni di come sarà il Mercato Immobiliare nel 2024. Il divario già presente tra domanda e offerta sarà una caratteristica anche per il 2024 soprattutto per quanto riguarda le locazioni, la polemica sugli affitti brevi è una dimostrazione che le persone faticano a trovare abitazioni in affitto con contratti regolari a lungo termine.

Ci sarà sicuramente una diminuzione delle compravendite il linea di quanto è successo nel 2023, le incertezze economiche e l’aumento dei tassi un po’ spaventano e un po’ rendono difficili gli acquisti.

Anche i prezzi delle Case scenderanno anche se per il 2024 non ci sarà nessun crollo dei prezzi e delle compravendite ma solo un assestamento dovuto agli ottimi risultati degli ultimi tre anni precedenti.

Le Previsioni di Nomisma per il Mercato Immobiliare del 2024

Per Nomisma nel 2024 il mercato immobiliare italiano continuerà il rallentamento iniziato nel 2023, si prevedono circa 643.000 compravendite con una riduzione del 15% rispetto al 2022.

I prezzi delle abitazioni, invece, dovrebbero registrare un modesto aumento che al netto dell’inflazione si tradurrà in una leggera perdita di valore intorno al -2,5%.

Il mercato immobiliare italiano per Nomisma è in una fase di transizione il 2024 sarà un periodo di stabilizzazione dopo due anni di crescita.

Le Previsioni per il 2024 di Scenari Immobiliari

Durante il Forum di Rapallo per l’European Outlook 2024, Scenari Immobiliari evidenzia un mercato immobiliare italiano in controtendenza rispetto alla media europea.

Per il nuovo anno l’Istituto Indipendente di Studi e Ricerche si attende un fatturato immobiliare in crescita del 2,9% anche in previsione di una diminuzione nel 2024 dei tassi d’interesse che renderanno più sostenibile le rate di mutuo.

Banca d’Italia previsioni Mercato Immobiliare 2024

Nel Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia del 2° trimestre 2023 Banca d’Italia evidenzia un peggioramento con una tendenza alla diminuzione delle transazioni.

Per il 2024 l’Istituto prevede un peggioramento dell’andamento complessivo del mercato immobiliare con una riduzione dei prezzi di vendita.

Crif – Mutuisupermarket prevedono un calo dei prezzi

La Bussola Mutui Crif – Mutuisupermarket evidenzia per l’anno in corso un calo dei mutui rispetto e una flessione delle compravendite del 8,5%, per il 2024 le previsioni sono negative in quanto per Mutuisupermaket continuerà il calo dei prezzi e delle compravendite.

Compare listings

Compare
Search