Breve analisi del mercato immobiliare di Formia, quali sono le case che si vendono a Formia e a quale prezzo. Il Borsino immobiliare di Tecnocasa e le ultime quotazioni dell’OMI.
Formia è il Principale Mercato Immobiliare della Provincia di Latina:
Contents
- 1 Formia è il Principale Mercato Immobiliare della Provincia di Latina:
- 2 Ecco ad Esempio i Valori OMI per la zona B2 (Via Vitruvio – Via Lavanga – Via Rubino)
- 3 Valori OMI per la zona B1 (CENTRO STORICO DI CASTELLONE -VIA RUBINO -VIA OLIVETANI-VIA TESTA-VIA MAMURRA)
- 4 Valori OMI per la zona B3 (PAGNANO -S.REMIGIO-LA NOCE- PIETRA-COMPOSTA-VENDICIO)
- 5 Valori OMI per la zona C1 Espansione Orientale (Acqualonga – San Giulio – San Pietro – Maranola- Trivio )
- 6 Valori OMI per la zona D2 Periferica (Via Appia Lato Napoli – Santo Janni – Gianola – Acquatraversa – Santa Croce)
- 7 Valori OMI per la zona D4 (Trivio e Maranola)
- 8 Valori OMI per la zona D3 (Castellonorato)
- 9 Appartamento Arredato in Vendita a Formia Centro di Castellone
- 10 Appartamento con Spazio Esterno in Vendita a Formia San Pietro
- 11 Casa Vista Mare in Vendita a Formia Parco Luci del Mare
- 38.000 sono gli Abitanti di Formia
- 11.900 sono le Abitazioni presenti a Formia
- 500 sono le Case che annualmente vengono messe in Vendita
- 68% è la percentuale delle Case Vendute Annualmente
- 32% delle Case rimane invenduto
- 115.000 euro è il prezzo medio di Vendita di una Casa a Formia
- 2.165 euro è il costo medio a MQ di una Casa a Formia.
- 18.789 euro è il reddito medio annuo dei cittadini di Formia
- 6 annualità di stipendio sono necessarie mediamente per comprare casa a Formia
Il Mercato immobiliare di Formia è tra i più vivaci della provincia di Latina, il costo medio delle case si attesta intorno ai 2165 euro/mq mentre in Provincia di Latina il costo medio delle case è di 1800 euro.
La vicinanza con Roma e Napoli, la presenza del mare e delle montagne, il clima favorevole ne fanno di un polo attrattivo per chi è alla ricerca della casa da comprare.
Quali sono le Case più Vendute a Formia:
Il mercato immobiliare di Formia si concentra principalmente sulla richiesta di immobili residenziali da utilizzare come prima abitazione, in secondo ordine chi compra lo fa per investimento e quindi cerca una casa successivamente da mettere a reddito tramite la locazione. Ecco quali sono le tipologie più comprate a Formia:
- QUADRILOCALI Il 30% di chi compra Casa a Formia preferisce un’abitazione che va dagli 80 ai 100 MQ
- BILOCALI, Il 30% degli acquirenti vuole comprare appartamenti compresi tra i 36 e i 55 MQ
- TRILOCALI il 20% delle vendite si concentra su appartamenti con un taglio medio di 80 MQ
- PENTAVANI Solo il 10% degli acquisti di case è concentrato su appartamenti superiori a 100MQ;
- MONOLOCALI Il restante 10% delle Vendite a Formia si concentra su mini appartamenti con metratura inferiore a 35MQ.
A Formia si Vendono Case Ristrutturate
Gran parte delle case di Formia sono state costruite tra gli anni 60 e gli anni 90 e quindi quasi tutte necessitano di ristrutturazione.
Chi compra casa a Formia preferisce le abitazioni di nuova costruzione o già ristrutturate, ben il 60% delle case vedute a Formia sono nuove o già ristrutturate. Naturalmente le case nuove o già ristrutturate sono poche e il prezzo di vendita è mediamente superiore del 30% rispetto a quelle che necessitano di interventi di ammodernamento.
Quanto Costano le Case a Formia:
Il prezzo medio di una casa a Formia è di 2.165 euro/mq ma i valori di compravendita variano molto a seconda dei quartieri in cui si trova la casa da comprare. Nella zona Centrale di Formia il costo per un appartamento in un normale stato conservativo oscilla tra i 1600 e i 2200 euro su mq. Mentre nella zona di Vindicio un villino può essere venduto ad un prezzo medio di 3000 euro/mq. Nella zona residenziale di San Pietro il costo degli appartamenti può andare da un minimo di 1200 euro/mq ad un massimo di 2600 euro/mq. Nelle zone collinari di Trivio, Maranola e Castellonorato il prezzo delle case va da un minimo di 800 euro/mq ad un massimo di 1800 euro/mq.
I Valori di Mercato di Formia secondo Tecnocasa
L’Ufficio Studi Tecnocasa ogni anno analizza i valori di mercato dei principali luoghi turistici d’Italia. Nel Lazio vengono riportati anche i valori immobiliari della città di Formia suddivisa in zone e quartieri a loro volta suddivisi per tipologia immobiliare e per lo stato di conservazione. Di seguito riportiamo i valori immobiliari del 2017.
ZONA | USATO DA RISTRUTTURARE | NUOVO O RISTRUTTURATO | ||||
Signorile | Medio | Economico | Signorile | Medio | Economico | |
Formia Centro | € 1.750,00 | € 1.600,00 | € 1.400,00 | € 2.700,00 | € 2.400,00 | € 2.100,00 |
Formia PERIFERIA | € 1.300,00 | € 1.150,00 | € 850,00 | € 1.650,00 | € 1.450,00 | € 1.250,00 |
Formia Centro Storico | € 1.400,00 | € 1.200,00 | € 900,00 | € 2.000,00 | € 1.800,00 | € 1.500,00 |
Formia Borghi Centro | € 1.150,00 | € 850,00 | € 550,00 | € 1.650,00 | € 1.150,00 | € 750,00 |
Formia Borghi Periferico | € 550,00 | € 400,00 | € 300,00 | € 700,00 | € 650,00 | € 450,00 |
Formia San Giulio | € 1.500,00 | € 1.300,00 | € 1.100,00 | € 1.650,00 | € 1.450,00 | € 1.350,00 |
Formia San Pietro | € 1.550,00 | € 1.350,00 | € 1.250,00 | € 1.650,00 | € 1.450,00 | € 1.350,00 |
Vuoi Sapere quanto Vale la Tua Casa a Formia ?
Se vuoi conoscere il valore della tua abitazione a Formia e in quanto tempo potrebbe essere venduta o se vuoi semplicemente conoscere maggiori informazioni sul Mercato Immobiliare di Formia allora puoi chiamaci a questo numero 3389907186 per una consulenza gratuita e professionale di #Affittoprotetto Agenzia Immobiliare.
Ecco ad Esempio i Valori OMI per la zona B2 (Via Vitruvio – Via Lavanga – Via Rubino)
Tipologia | Stato Conservativo | Valore Minimo/MQ | Valore Massimo/MQ |
Abitazioni Civili | Normale | € 1600 | € 2150 |
Abitazioni Economiche | Normale | € 1150 | € 1650 |
Valori OMI per la zona B1 (CENTRO STORICO DI CASTELLONE -VIA RUBINO -VIA OLIVETANI-VIA TESTA-VIA MAMURRA)
Tipologia | Stato Conservativo | Valore Minimo/MQ | Valore Massimo/MQ |
Abitazioni Civili | Normale | € 1350 | € 1950 |
Abitazioni Economiche | Normale | € 1000 | € 1500 |
Valori OMI per la zona B3 (PAGNANO -S.REMIGIO-LA NOCE- PIETRA-COMPOSTA-VENDICIO)
Tipologia | Stato Conservativo | Valore Minimo/MQ | Valore Massimo/MQ |
Abitazioni Civili | Normale | € 1600 | € 2050 |
Abitazioni Civili | Ottimo | € 2050 | € 2400 |
Abitazioni Economiche | Normale | € 1300 | € 1900 |
Valori OMI per la zona C1 Espansione Orientale (Acqualonga – San Giulio – San Pietro – Maranola- Trivio )
Tipologia | Stato Conservativo | Valore Minimo/MQ | Valore Massimo/MQ |
Abitazioni Civili | Normale | € 1600 | € 1950 |
Abitazioni Civili | Ottimo | € 1950 | € 2150 |
Abitazioni Economiche | Normale | € 1200 | € 1750 |
Valori OMI per la zona D2 Periferica (Via Appia Lato Napoli – Santo Janni – Gianola – Acquatraversa – Santa Croce)
Tipologia | Stato Conservativo | Valore Minimo/MQ | Valore Massimo/MQ |
Abitazioni Civili | Normale | € 1450 | € 1800 |
Abitazioni Civili | Ottimo | € 1800 | € 2100 |
Abitazioni Economiche | Ottimo | € 1400 | € 2000 |
Abitazioni Economiche | Normale | € 1000 | € 1400 |
Valori OMI per la zona D4 (Trivio e Maranola)
Tipologia | Stato Conservativo | Valore Minimo/MQ | Valore Massimo/MQ |
Abitazioni Civili | Normale | € 800 | € 1200 |
Abitazioni Economiche | Normale | € 700 | € 1050 |
Valori OMI per la zona D3 (Castellonorato)
Tipologia | Stato Conservativo | Valore Minimo/MQ | Valore Massimo/MQ |
Abitazioni Civili | Normale | € 880 | € 1300 |
Abitazioni Economiche | Normale | € 750 | € 1100 |
Ville e Villini | Normale | € 1300 | € 1800 |