Vuoi Vendere la Casa che hai dato in Locazione ?
Contents
- 1 Vuoi Vendere la Casa che hai dato in Locazione ?
- 2 Il Contratto di Locazione si può Interrompere alla prima scadenza se devi vendere la Casa
- 3 Il Diritto di Visita concesso al Locatore che vuole Vendere la Casa
- 4 Il Diritto di Prelazione dell’Inquilino sull’Immobile in Vendita
- 5 La Casa può essere Venduta anche senza risolvere il Contratto di Locazione
- 6 Vuoi Vendere la Tua Casa data in Locazione e non sai come fare ?
Devi sapere che secondo l’articolo 3 della Legge sulle locazioni abitative n°431/98 alla prima scadenza del contratto di locazione, al quarto anno per quelli liberi o al terzo anno per quelli concordati, è possibile terminare il contratto di locazione comunicando la volontà a non rinnovarlo con un preavviso inviato a mezzo raccomandata all’inquilino almeno 6 mesi prima della prima scadenza.
Il Contratto di Locazione si può Interrompere alla prima scadenza se devi vendere la Casa
Alla lettera g) del primo comma la Legge n°431/98 indica tra le possibilità date al proprietario quella di motivare la volontà di non rinnovare il contratto di locazione quella di voler vendere l’immobile a terzi a patto che non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre quello eventualmente adibito a propria abitazione.
Il Diritto di Visita concesso al Locatore che vuole Vendere la Casa
Di solito i contratti di locazione prevedono la possibilità da parte del locatore o dei suoi incaricati a visitare l’appartamento almeno una volta a settimana previo preavviso per poter vendere l’immobile, anche se il contratto di locazione non ha previsto questa possibilità l’orientamento dei giudici è quello di riconoscere l’esistenza di un generico “obbligo di visita”, a carico dell’inquilino ai sensi dell’art. 1175 e dell’art 1375 del Codice Civile.
Il Diritto di Prelazione dell’Inquilino sull’Immobile in Vendita
Il proprietario di Casa prima di poter proporre in vendita a terzi l’immobile dato in locazione deve prima proporlo all’inquilino che ha un diritto di prelazione sull’abitazione, il diritto di prelazione decade se l’inquilino ha un altra abitazione di proprietà.
Per procedere alla vendita a terzi il proprietario deve comunicare all’inquilino il prezzo dell’immobile e le modalità di acquisto, se il conduttore non esercita il suo diritto di prelazione entro 60 giorni allora il proprietario è libero di venderlo alla stessa cifra ad altri.
La Casa può essere Venduta anche senza risolvere il Contratto di Locazione
Il proprietario di un immobile può anche decidere di vendere la Casa data il locazione senza risolvere il contratto con l’inquilino, in questo caso l’acquirente acquistando la proprietà subentra il qualità di locatore nel contratto di affitto e nulla cambia per il Conduttore che da quel momento dovrà pagare il canone di affitto al nuovo proprietario.
Vuoi Vendere la Tua Casa data in Locazione e non sai come fare ?
Chiamaci o invia un Whatsapp per richiedere ad Affittoprotetto.it una consulenza gratuita