14 marzo 2019 – Locatori e inquilini possono accedere ad alcune detrazioni fiscali che permettono di risparmiare sull’affitto. clicca questo link per leggere per intero la notizia
Uno strumento in più per i privati interessati a gestire gli affitti brevi. Azzerando (o almeno riducendo) i rischi di liti e contenziosi con gli inquilini e i vicini di casa. clicca questo link per leggere per intero la notizia
In Italia lo studente fuorisede che cerca casa, spesso non riesce a trovarla. clicca questo link per leggere per intero la notizia
Di uno strumento finanziario quotato si sa sempre il prezzo di mercato: se si vuole comprare un’azione x o un’obbligazione y basta collegarsi a un qualsiasi servizio di Borsa che opera in tempo reale per sapere a quanto viene offerto il titolo. clicca questo link per leggere per intero la notizia
MILANO – L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato le scelte abitative (acquisto e locazione) degli under 44 a livello nazionale, nel primo semestre del 2019 e realizzate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete. clicca questo link per leggere per intero la notizia
L’inquilino moroso è colui che, avendo preso in affitto un locale, non rispetta gli obblighi previsti dal contratto e, di conseguenza, non paga il canone mensile concordato. In questo caso il proprietario di casa può decidere di ricorrere allo sfratto per morosità. clicca questo link per leggere per intero la notizia
Una piattaforma che offre soluzioni abitative in co-living, costituite da appartamenti presi in affitto per lunghi periodi e successivamente ristrutturati ad hoc per rispondere alle esigenze di studenti e giovani professionisti. clicca questo link per leggere per intero la notizia
Secondo i Giudici Tributari, l’opzione cedolare secca nei contratti di locazione a canone concordato è ammissibile per il locatore, anche se il conduttore è una società. clicca questo link per leggere per intero la notizia
Il boom degli affitti brevi rischia di non essere pienamente giustificato dal punto di vista della redditività e di creare un danno all’offerta abitativa delle città. idealista news ne ha parlato con Luca Dondi (Nomisma) e Francesco Zorgno (Cleanbnb) clicca questo link per leggere per intero la notizia
Affittare casa agli studenti è un ottimo modo per sfruttare al meglio un immobile nei pressi dell’università. In questo modo una casa vuota ed inutilizzata diventa fonte di entrate e di guadagno. clicca questo link per leggere per intero la notizia