Scopri quanto vale la Tua Casa a Formia
La Casa si Vende con il Prezzo è Giusto
Dopo il Coronavirus si Venderanno solo le Case con il Prezzo Giusto Già prima del COVID-19 si vendevano solo 6 case su 10 messe in vendita, nel 2020 la percentuale di case vendute sarà più bassa, si stima che in Italia in questo anno si venderanno 150.000 case in meno rispetto al 2019. La principale […]
La Casa è il Posto più Sicuro del Mondo
Ti Sei Accorto che la Casa è il Posto più Sicuro del Mondo ? Se la Casa è il posto più Sicuro del Mondo, perché non ne Compri Una ? Con il Coronavirus dobbiamo stare tutti a Casa Con in Lockout generale siamo tutti stati costretti a stare a Casa, purtroppo non tutti hanno un’abitazione […]
Smart Working come lavorare dopo il Coronavirus
Le Nuove Modalità di Lavoro dopo il Coronavirus Oggi puoi avere uno spazio professionale e rappresentativo per lavorare agilmente senza spendere una fortuna. Al Centro della Città puoi affittare un ambiente di lavoro da utilizzare in modo esclusivo con la possibilità di usufruire di spazi comuni. Con il Covid-19 abbiamo scoperto lo Smart Working Con […]
Come Comprare una Casa da Paura ad Halloween
Compra Casa ad Halloween e Vendila a Maggio Da circa 300 anni in Borsa è conosciuta la pratica del “Sell in may and go away” cioè compra a fine ottobre e vendi prima dell’estate. Che Cos’è l’Halloween Indicator L’Halloween indicator è un indice economico studiato negli USA che tende a dimostrare l’esistenza di un effetto […]
Mercato immobiliare: aumenta chi sceglie l’affitto tra gli under 44
MILANO – L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato le scelte abitative (acquisto e locazione) degli under 44 a livello nazionale, nel primo semestre del 2019 e realizzate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete. clicca questo link per leggere per intero la notizia
Mercato immobiliare, in 12 anni 100 miliardi da immigrati in Italia: hanno comprato 860mila case
Le province dove si concentrano le compravendite sono Milano, Roma e Bari. La forbice corrente dei prezzi spesi va da 70mila a 130mila euro. I lavoratori stranieri acquistano immobili di bassa qualità e cercano case mediamente grandi, anche in campagna, dove accogliere tutta la famiglia clicca questo link per leggere per intero la notizia
Immobiliare: i millennial non vogliono comprare casa e stanno cambiando il mercato
Il mattone è da sempre in cima alla lista dei desideri dei risparmiatori ma forse la nuova generazione di giovani, i millennial, potrebbe sfatare questo mito. Oggigiorno i giovani non comprano più immobili e non perché non possano permetterselo. clicca questo link per leggere per intero la notizia
Il mercato immobiliare commerciale in italia e nel resto d’Europa
Sarà pure guardata con diffidenza dagli investitori esteri, ma l’Italia dell’immobiliare commerciale ha chiuso il 2017 con un fatturato in crescita. clicca questo link per leggere per intero la notizia