Guide per Affitto

Guida al Contratto ad uso Foresteria

Guida al Contratto di Affitto Uso Foresteria

Quando il Conduttore di un'abitazione è una Impresa o una Società di Capitale è possibile sottoscrivere un particolare contratto di locazione denominato Uso Foresteria, con il quale l'azienda mette a disposizione dei propri soci e dipendenti la casa presa in affitto. La Normativa per l'affitto uso foresteria Il Contratto uso foresteria è un contratto atipico di locazione, non è normato in modo...

come guadagnare con gli affitti turistici a Formia

Guadagnare con gli Affitti Brevi per Turismo e Vacanza tipo Bed and Breakfast

Sempre più persone cercano immobili da affittare o da comprare per mettere su un attività di Bed and Breakfast o di Casa Vacanza, l'affitto breve per vacanza è una interessante opportunità di guadagno in una città a vocazione turistica come Formia che gode anche della vicinanza di altre mete molto gettonate come Gaeta, Ponza, Sperlonga e Minturno che richiamano vacanzieri italiani e stranieri sia in...

Risoluzione Anticipata del Contratto di Locazione: Guida Completa

Tutti i contratti di locazione hanno una durata stabilita, molto spesso per legge, a volte è necessario terminarli prima della loro naturale scadenza, scopriamo quando e come si può fare e quali sono le conseguenze. La Durata delle Locazioni  Ogni Contratto di Affitto ha la sua durata minima e massima, questo però non significa che non sia possibile terminare il rapporto di locazione prima della...

Affittoprotetto seleziona inquilini referenziati per la tua casa in affitto

Affitto Garantito a Formia

Sono molte le persone che tengono sfitti i loro immobili per paura di non essere pagati dagli inquilini, in Italia ci sono sette milioni di abitazioni vuote, che non producono reddito e che hanno comunque un costo per i proprietari (IMU, TARI, Condominio, Manutenzione Ordinaria e Straordinaria), nel Lazio il 17% circa delle abitazioni sono sfitte. Basta con gli Inquilini morosi ! Ora è il momento di...

Contratto di Affitto Commerciale Transitorio

Mentre la Locazione è sempre abitativa, quando si parla di Affitto solitamente si intende quello per attività commerciali, ovvero locazione ad uso non abitativo. Questa tipologia di contratto per legge ha una durata minima di 6 anni. In questo articolo vedremo quando è possibile una durata inferiore e quali sono le problematiche di un Affitto Commerciale Transitorio. La Durata delle Locazioni...

Contratto di Affitto Porzione d'Immobile

Contratto di Affitto di una Porzione d’Immobile: cos’è e come funziona

Nessun ordinamento giuridico né il codice civile né le leggi speciali sulla locazione contengono la definizione di contratto di locazione parziale d'immobile, questo perché Il Contratto d'Affitto di una Porzione d'Immobile non è una particolare tipologia di contratto, ma semplicemente una modalità di affitto che può essere utilizzata sia con il classico contratto libero 4+4 ma anche con quello...

Guida Completa al Contratto di Locazione Concordato

La Locazione Agevolata, anche detta Concordata, è una particolare forma di Contratto di Affitto ad uso Abitativo che a fronte di un canone "calmierato" offre una serie di vantaggi economici sia al proprietario e sia all'inquilino. Il Contratto Agevolato 3+2 con Cedolare Secca Nei comuni come Formia, inseriti nell'elenco ad emergenza abitativa, è possibile utilizzare particolari contratti di...

Comodato di Uso Gratuito: Guida Completa al Contratto

Molto spesso capita di dover "prestare" la Casa ad un amico o un parente in modo gratuito, quello che può essere un gesto generoso a volte può comportare dei grattacapi e allora è sempre meglio mettere nero su bianco scrivendo un contratto che chiarisca le posizioni. Il Contratto di Comodato Gratuito è la scrittura privata con la quale il Comodante/Proprietario consegna la Casa al...

Cedolare Secca nei contratti di affitto abitativi

Guida alla Cedolare Secca nei Contratti di Affitto

Sui canoni di locazione percepiti normalmente si applica una tassazione Irpef proporzionale al reddito complessivo del contribuente. Con il Decreto Legislativo del 14 Marzo 2011 viene introdotto il sistema di tassazione denominato "Cedolare Secca", con la quale è possibile applicare una tassazione fissa su quanto incassato con i canoni di locazione, non pagando ne l'imposta di bollo ne la tassa di...

Contratto di locazione con garante: La Guida by Affittoprotetto

Un Contratto di Locazione più Sicuro con il Garante Quando il futuro inquilino della casa in affitto non ha un reddito adeguato o dimostrabile si ricorre molto spesso alla figura del Garante anche detto Fidejussore. Per il Codice Civile il fideiussore è << colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui>> Il Garante...

Compare listings

Confrontare