Guida ai Contratti di Locazione

Guida al Contratto ad uso Foresteria

Guida al Contratto di Affitto Uso Foresteria

Quando il Conduttore di un'abitazione è una Impresa o una Società di Capitale è possibile sottoscrivere un particolare contratto di locazione denominato Uso Foresteria, con il quale l'azienda mette a disposizione dei propri soci e dipendenti la casa presa in affitto. La Normativa per l'affitto uso foresteria Il Contratto uso foresteria è un contratto atipico di locazione, non è normato in modo...

guida al contratto turistico per la locazione breve di casa vacanza

Contratto di Affitto Turistico, la Guida Completa alla Locazione Breve per Casa Vacanza

Il Contratto di locazione d'immobile ad uso turistico è una particolare forma contrattuale, dove l'abitazione è concessa in locazione allo scopo di soddisfare esigenze abitative di natura transitoria del conduttore per un periodo non superiore a 3 mesi. Il conduttore dichiara nel contratto di usare l'immobile locato come abitazione secondaria per week-end e quindi per finalità turistica, escludendo...

Locazione Transitoria: Guida Completa

Il Contratto di Affitto Transitorio detto anche Contratto di Affitto 1+1 è utilizzato nel 18% delle locazioni ed è sempre più frequente, le motivazioni vanno dall'impressione di una maggiore sicurezza alla necessità di riottenere il possesso della casa, in questo articolo vedremo quali sono i vantaggi del Contratto e quali sono le motivazioni per utilizzarlo. Che Cos'è il Contratto di Locazione...

Contratto di Affitto Commerciale Transitorio

Mentre la Locazione è sempre abitativa, quando si parla di Affitto solitamente si intende quello per attività commerciali, ovvero locazione ad uso non abitativo. Questa tipologia di contratto per legge ha una durata minima di 6 anni. In questo articolo vedremo quando è possibile una durata inferiore e quali sono le problematiche di un Affitto Commerciale Transitorio. La Durata delle Locazioni...

Contratto di Affitto Porzione d'Immobile

Contratto di Affitto di una Porzione d’Immobile: cos’è e come funziona

Nessun ordinamento giuridico né il codice civile né le leggi speciali sulla locazione contengono la definizione di contratto di locazione parziale d'immobile, questo perché Il Contratto d'Affitto di una Porzione d'Immobile non è una particolare tipologia di contratto, ma semplicemente una modalità di affitto che può essere utilizzata sia con il classico contratto libero 4+4 ma anche con quello...

Guida Completa al Contratto di Locazione Concordato

La Locazione Agevolata, anche detta Concordata, è una particolare forma di Contratto di Affitto ad uso Abitativo che a fronte di un canone "calmierato" offre una serie di vantaggi economici sia al proprietario e sia all'inquilino. Il Contratto Agevolato 3+2 con Cedolare Secca Nei comuni come Formia, inseriti nell'elenco ad emergenza abitativa, è possibile utilizzare particolari contratti di...

Comodato di Uso Gratuito: Guida Completa al Contratto

Molto spesso capita di dover "prestare" la Casa ad un amico o un parente in modo gratuito, quello che può essere un gesto generoso a volte può comportare dei grattacapi e allora è sempre meglio mettere nero su bianco scrivendo un contratto che chiarisca le posizioni. Il Contratto di Comodato Gratuito è la scrittura privata con la quale il Comodante/Proprietario consegna la Casa al...

Contratto di locazione con garante: La Guida by Affittoprotetto

Un Contratto di Locazione più Sicuro con il Garante Quando il futuro inquilino della casa in affitto non ha un reddito adeguato o dimostrabile si ricorre molto spesso alla figura del Garante anche detto Fidejussore. Per il Codice Civile il fideiussore è << colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di un'obbligazione altrui>> Il Garante...

Il Contratto di Locazione per Studenti Universitari

Gli Studenti Universitari in Affitto Sono circa 600.000 gli studenti fuori sede e rappresentano il 9,4% di chi cerca casa in affitto. Scenari Immobiliari e Camplus nel Secondo Osservatorio sulle nuove forme di residenza per studenti hanno evidenziato che l’offerta di posti letto per gli universitari copre solo l’8,6 % della domanda dei fuori sede con enormi potenzialità di crescita e...

Compare listings

Confrontare
Ricerca
Other Features